Quantcast
Viewing latest article 3
Browse Latest Browse All 8

Semplicemente meringhe francesi.. bye bye

Semplicemente meringhe ma per me significano molto.. l’ultima volta che ho provato a prepararle internet e i cellulari non c’erano ancora, le ricette si trovavano solo sui libri o giornali di cucina dove spesso le istruzioni non erano mai chiare, non esistevano planetarie o super robot da cucina casalinghi..  sono passati più di 17 anni da quando, grande amante delle meringhe come quasi tutti i ragazzini, provai più volte a realizzare questo composto lucido e sodo ma allo stesso tempo cremoso e morbido. Flop su flop, forse l’impasto, forse la cottura.. i risultati erano sempre pessimi e non provai più a fare questo composto..

Qualche giorno fa mi crescevano un paio di albumi e non ci ho pensato troppo nel ricimentarmi in questo impasto, non  più ragazzina e con una planetaria come si deve dovevo riprovare!

Ingredienti

2 albumi (circa 60 g, dipende dalla grandezza delle uova)
120 g di zucchero al velo
2 gocce di limone
1 pizzico di sale fino rosa dell’Himalaya

Ho montato leggermente i 2 albumi a cui ho aggiunto  il pizzico di sale e metà dello zucchero, quando il composto era ben sodo ho aggiunto il rimanente e le due gocce di limone per far sì che l’impasto rimanesse lucido e perdesse il tipico odore di uovo.

Ho formato delle chioccioline con la sac à poche con beccuccio a stella sulla teglia con carta da forno  e lasciato asciugare per circa 60 minuti in forno a 100°C.

Per me sono state una gran soddisfazione!

Con questa ricetta partecipo alla raccolta di “B per biscotto“:

Vi lascio augurandovi buon week end, io sono in partenza.. vi dirò lunedì al mio rientro,
baciotti


Viewing latest article 3
Browse Latest Browse All 8

Trending Articles